Astro Nuevo di Pedro Rabassa – Passacaille records

by | 2,Dec,20 | News

L’etichetta discografica di musica classica belga, Passacaille records, di proprietà di Musurgia BVBA
ha editato un disco intitolato Astro Nuevo di Pedro Rabassa, compositore e musicologo catalano.
In questo nuovo album, in cui si possono riscoprire le opere di Pedro Rabassa, suonano l’orchestra
barocca di Siviglia affiancata da Julia Doyle (soprano) e Carlos Mena (controtenore) come solisti,
Alejandro Casal al clavicembalo, seguiti dalla direzione di Enrico Onofri, che dimostra spiccate
capacità di riportare alla vita una musica apparentemente dimenticata.
Con un post, è lo stesso Enrico Onofri che annuncia la pubblicazione dell’album: Very glad to
announce that a new CD conducting Orquesta Barroca de Sevilla and three great soloists is now
available by Passacaille Records. One more recording devoted to unheard 18th cent. masterworks
from the limitless archives of the Andalusian cathedrals, by Pedro Rabassa, Juan Manuel Gaitan
and Juan Pascual Valdivia. #passacaillerecords design Lucia Ghielmi sound engineer Jean-Daniel
Noir.
Il clavicembalo usato per l’esecuzione dell’album è una copia di Ugo Casiglia, realizzata nel 2011 da
J.J Antunes (Lisbona 1785). Lo strumento ha un’estensione FF – g, registri 2×8’. Presenta
un’elegante cassa in tiglio ebanizzata e verniciata a gommalacca, interni impiallacciati di
Palissandro Santos e la tastiera in bosso.
Per la rivista di musica classica e dell’opera spagnola, Scherzo, il giornalista Enrique Velasco ha
scritto un articolo in cui ha espresso l’entusiasmo e la sorpresa per questo album che è apparso
cinque anni dopo la sua registrazione, “ma non è mai troppo tardi” – afferma Velasco -.
“Non è la prima volta che l’orchestra barocca di Siviglia si prende cura di Pedro Rabassa, nato a
Barcellona nel 1683 e morto a Siviglia nel 1767. In questa occasione, l’ex maestro di cappella delle
cattedrali di Vic, Valencia e Siviglia condivide le luci della ribalta con due musicisti successivi, Juan
Pascual Valdivia (1737-1811), maestro di cappella del Colegial de Olivares, e Juan Manuel González
Gaitán (1716-1804), cappella principale della Cattedrale di Córdoba.
Il CD si apre con una spettacolare cantata di Rabassa, Astro Nuevo, eseguita superbamente
dall’eccezionale soprano Julia Doyle, che mostra, qui, un’impeccabile prosodia castigliana (insolita
per cantanti anglofoni). Non meno impressionante è la seconda opera, un Lamentation 34 del
Venerdì Santo con due violini e con la presenza del controtenore Carlos Mena, impeccabile come
sempre. Le opere di Valdivia e González possono avere meno sostanza, ma sono ugualmente
godibili. L’album comprende una sonata per chiave di Rabassa, eseguita da Alejandro Casal con la
solvibilità che lo caratterizza. Diretto da Enrico Onofri, che funge anche da primo violino, l’OBS
suona pieno. È stata giusta la scelta di inserire un’arpa a due ordini (Sara Águeda) dando a questo
strumento la stessa importanza che aveva nel nostro barocco. Siamo, non mi stancherò di
ripeterlo, davanti a una delle migliori orchestre storiciste del mondo”.

0 Comments

Submit a Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Calendario

June 2023
M T W T F S S
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930  

Storico articoli

Share This