G.B. Giusti, toscano di Lucca, fece il suo periodo di apprendimento presso le botteghe romane di Girolamo Zenti e Giuseppe Doni, prestigiosi atelier che videro la formazione professionale di altri nomi di spicco dell’arte cembalaria italiana. Il piccolo clavicembalo datato 1681 e conservato al Germanisches National Museum di Norimberga è del tipo False inner-outer, è stato spesso usato per registrazioni discografiche da prestigiosi interpreti per il suo suono ricco e tipicamente italiano.
LUNGHEZZA | 210cm |
ESTENSIONE | AA -HH- d |
DISPOSIZIONE | 2×8’ |