Clavicembalo Anonimo – XVIII sec.

Clavicembalo Anonimo – XVIII sec.

Apparso nel mercato antiquario tedesco, il clavicembalo proviene da un’asta di Sotheby’s del 1971 ed è appartenuto al musicologo H.C. Robbins (Londra). Lo strumento sembra appartenere al tipo italiano con finta cassa levatoia (false inner-outer), ma con alcune caratteristiche che potrebbero anche ricondurlo alla scuola austriaca. La prima leva della tastiera è firmata “Josef”. La decorazione pittorica interna è attribuibile al pittore bresciano Faustino Bocchi, mentre le decorazioni della cassa risalgono alla fine del XIX secolo.

DIMENSIONI 225 x 92
ESTENSIONE Do1-Fa5
REGISTRI 2X8′

 

Share This