J. Bohm è da annoverare fra i più prolifici costruttori della scuola viennese. Ad oggi sono documentate alcune decine di strumenti prediligendo la forma a tripla curva tipica del Biedermeier. Questo strumento è una delle sue produzioni più eleganti, con un ragionato impianto decorativo in bronzo dorato. Sopra la targa-firma campeggia la figura di Apollo fra due figure femminili nell’atto di suonare lunghe trombe. I bronzi raffigurano grifoni, notoriamente a guardia del tesoro di Apollo, separati da lire tipico attributo musicale del Dio. Un grifone in legno scolpito, laccato e dorato precede i cinque pedali dei registri.
Lo strumento appartiene alla collezione del M° Wim Van Moerbeke, è disponibile un estratto sonoro amatoriale che lo stesso maestro esegue sul suo fortepiano.
DIMENSIONI | 220 x 113 |
ESTENSIONE | FF – f |
ACCESSORI | 5 pedali |